Affermato chirurgo canellese ricevuto da sindaco Gabusi

Il sindaco di Canelli Marco Gabusi ha incontrato nei giorni scorsi il canellese Luca Pio, 32enne, neo Presidente dei Giovani Chirurghi Pediatrici Europei, eletto il 18 maggio scorso nell’Assemblea Generale tenutasi a Cipro. Il primo cittadino ha voluto incontrarlo personalmente.

“L’ennesima dimostrazione che anche partendo da una piccola cittadina del sud Piemonte, se si hanno capacità e determinazione, si può arrivare a raggiungere obiettivi ambiziosi.

Per tutta la città è motivo di grande orgoglio con la consapevolezza che, vista la giovane età, sarà solo il primo di numerosi successi” afferma il Sindaco Gabusi.

Luca Pio, nato ad Asti, cresciuto a Canelli e diplomato in Viticoltura ed Enologia ad Alba, si è laureato in Medicina e Chirurgia a Genova con il massimo dei voti (110 e lode) con una tesi sulla chirurgia mini-invasiva per il trattamento dei tumori pediatrici, formatosi all’Istituto Giannina Gaslini presso il Professor Girolamo Mattioli e specializzato in Chirurgia Pediatrica con il massimo dei voti con una tesi sulla chirurgia robotica pediatrica.

Chirurgo pediatra presso l’Hôpital Necker Enfants Malades da novembre 2015 con fellowship in chirurgia oncologica pediatrica e ruolo clinico-universitario presso l’Università Paris Descartes (Université Sorbonne-Paris-Cité).

Autore di pubblicazioni scientifiche internazionali con particolare interesse nella ricerca clinica riguardante la chirurgia oncologica pediatrica.

Membro della Società Europea di Chirurgia Pediatrica e membro dell’executive board del committee chirurgico del Network Europeo sul Neuroblastoma della Società Internazionale di Oncologia Pediatrica.

Nato ad Asti il 30/10/1984, cresciuto a Canelli e diplomato in Viticoltura ed Enologia ad Alba.

Laureato in Medicina e Chirurgia a Genova con il massimo dei voti (110 e lode) con una tesi sulla chirurgia mini-invasiva per il trattamento dei tumori pediatrici, formatosi all’Istituto Giannina Gaslini presso il Professor Girolamo Mattioli e specializzato in Chirurgia Pediatrica con il massimo dei voti con una tesi sulla chirurgia robotica pediatrica.

Chirurgo pediatra presso l’Hôpital Necker Enfants Malades da Novembre 2015 con fellowship in chirurgia oncologica pediatrica e ruolo clinico-universitario presso l’Università Paris Descartes (Université Sorbonne-Paris-Cité).

Autore di pubblicazioni scientifiche internazionali con particolare interesse nella ricerca clinica riguardante la chirurgia oncologica pediatrica.

Membro della Società Europea di Chirurgia Pediatrica e membro dell’executive board del committee chirurgico del Network Europeo sul Neuroblastoma della Società Internazionale di Oncologia Pediatrica.

Eletto a 32 anni a Cipro il 18/05/17 primo Presidente del Gruppo Giovani della Società Europea di Chirurgia Pediatrica con il compito di coordinare la formazione e la ricerca scientifica dei giovani chirurghi pediatrici europei.