“La Barbera come traino di promozione del territorio”

Foro Boario dove, nel corso della manifestazione "Nizza è Barbera", si svolgono le degustazioniNell’ambito della VII ed. del Festival del paesaggio agrario, si svolgerà, domenica 8 febbraio 2015, a Nizza Monferrato, nel Foro Boario, l’incontro “La Barbera come traino internazionale di promozione del territorio”.

Programma
Ore 9.30 Saluti di: Flavio Pesce sindaco di Nizza Monferrato, consigliere provinciale delegato all’Unesco; Stefano Chiarlo presidente Strade del vino Astesana; Filippo Mobrici presidente Consorzio Vini Asti e Monferrato. Introdurrà Fabio Isnardi presidente Comunità collinare Vigne e vini.

Interventi
Vincenzo Gerbi Dip. Scienze Agrarie Università di Torino
Enrico Ercole Università del Piemonte orientale, Turismo e territorio
Moreno Soster dirigente Settore Promozione e valorizzazione del sistema agroalimentare Regione Piemonte
Paolo Verri manager Expo 2015
Fiammetta Mussio giornalista

Il dibattito sarà coordinato da Laurana Lajolo, presidente dell’Associazione culturale Davide Lajolo.
Gli incontri sul territorio del Festival del paesaggio agrario si svolgono con il patrocinio della Regione Piemonte, Provincia di Asti, Associazione Paesaggi Vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato in collaborazione con Centro studi Silvia Santagata.