Lorenzo Vallarino Gancia, presidente dell’associazione “Canelli domani”, con Miranda Bocchino, Luigiterzo Bosca, Ottavio Riccadonna, Annallisa Conti, assessore delegato al Progetto Unesco della Provincia di Asti, Aldo Gai assessore alla cultura del Comune di Canelli e Andrea Ghignone presidente dell’Enoteca Regionale di Canelli, presentano, al Salone del Libro di Torino, domenica 13 maggio, alle ore 19, nella sezione Parco culturale (padiglione 5), il libro curato da Sergio Conti, docente di Geografia Economica all’Università di Torino, “Alla scoperta di un patrimonio, Langhe, Roero e Monferrato” (2011, ed. Umberto Allemandi & C.). “….un territorio, un paesaggio, è un sistema vivente che contiene un cumulo di memorie e muta continuamente col divenire delle comunità lo abitano, offrendosi per questo a visioni disparate. Queste colline, infatti, non sono soltanto natura, vigne, case, sentieri di terra, ma anche abitudini, sacrifici, sudori e fatiche….”.
Le parole di una trentina di scrittori vogliono dare senso ai paesaggi vitinvinicoli del Piemonte meridionale, di cui si è preparata la candidatura per essere riconosciuti nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco: per raccontare le identità di questi luoghi, le loro piccole e grandi storie, per riannodare i fili che uniscono la memoria con il presente. E siccome le parole non bastano, queste colline, con i loro vigneti, le loro case, i loro castelli sono stati trasformati in immagini, con il desiderio di cogliere sfumature forse mai viste, per aiutare le parole stesse a farsi strada, anche quelle non dette. Immagini che ci aiutano a scoprire e riscoprire questi paesaggi che sono memoria e narrazione insieme, un universo di momenti vissuti. Ma anche una risorsa imprescindibile per ritrovare le ragioni di una nuova progettualità politica.
Il libro è stato scritto con l’aiuto di: Marialuisa Ascheri, Maria Paola Azzario, Riccardo Beltramo, Rosanna Boglietti, Claudio Borio, Donato Bosca, Gian Luigi Bravo, Franca Cagliero, Simona Maria Cavagnero, Ugo Cavallera, Patrizia Cirio, Giuseppe Dematteis, Marco Devecchi, Matteo Ellena, Maria Adelaide Gallina, Luigi Gatti, Pietro Giovannini, Piercarlo Grimaldi, Renato Grimaldi, Laurana Lajolo, Federica Larcher, Enzo Mastrangelo, Giulio Mondini, Edoardo Monticelli, Carmela Olivero, Maria Vittoria Oddero, Maurizio Pistone, Ornella Ponchione, Massimo Quaini, Alessio Re, Walter Santagata, Antonella Saracco, Elena Sardo, Marco Valle.