“Umanità senza razze. Costituzione senza razza.” incontro all’UniAstiss

Venerdì 20 aprile 2018, ore 15.00-19.00, al Polo Universitario Rita Levi-Montalcini di Asti, avrà luogo l’incontro “Umanità senza razze. Costituzione senza razza.”

Nel corso degli ultimi cinque decenni, la ricerca nei settori dell’antropologia biologica e della genetica ha dimostrato sperimentalmente che il concetto tassonomico di razza non può essere applicato alla nostra specie: Homo sapiens.

Il concetto di razza è stato abbandonato in antropologia biologica e in genetica perché inidoneo a ricostruire il rapporto antenato-discendente tra le popolazioni umane: che è il compito precipuo della tassonomia.

Le differenze morfologiche che si osservano tra i popoli, e si osservano perché esistono, sono invece di natura ambientale, vale a dire ecologica. Gruppi diversi in ambienti simili tendono a somigliarsi anche se geneticamente molto lontani tra loro.
Sostenere che le razze umane non esistono non significa affatto misconoscere le differenze biologiche esistenti tra i diversi popoli  dell’umanità.

Significa solo ritenere che quelle differenze non possono essere analizzate e tantomeno comprese attraverso lo strumento scientifico del livello tassonomico della razza.

Ideato da Francesco Scalfari e coordinato da Paola Malandrone l’incontro è aperto a tutti, ed è stato riconosciuto valido ai fini della formazione del personale docente dall’Ufficio Scolastico di Asti (d. 573/2018).