Si avvicna ormai la cerimonia finale del Premio Asti d’Appello 2012 che avrà luogo, al Teatro Alfieri, domenica 25 novembre, durante la quale alla poetessa Maria Luisa Spaziani, tre volte candidata al Premio Nobel per la letteratura, verrà consegnato il riconoscimento di Madrina del Premio.
Nata a Torino nel 1922, visse gli anni dello sfollamento tra il Piemonte e la Liguria e le campagne dell’Astigiano, molto presenti nei suoi scritti. A lei sarà dedicato l’incontro del pomeriggio di sabato 24 novembre, alle ore 17, nella sala conferenze di Palazzo Mazzetti (corso Alfieri, 357) riservato ai membri della Associazione Premio Asti d’Appello. Domenica, alle ore 11, all’illustre ospite verrà consegnata, a Mongardino, nel salone consiliare del Municipio, la cittadinanza onoraria del paese di cui era originaria la madre.
Il Premio Asti d’Appello entrerà nel vivo nel pomeriggio di domenica 25 novembre, dalle 17.15, quando saliranno sul palco del Teatro Alfieri gli scrittori selezionati nella rosa dei finalisti, già votati domenica scorsa dalla giuria popolare: Laura Bosio “Le notti sembravano di luna” (finalista Premio Rapallo) Luca Di Fulvio “Il Grande Scomunicato” (finalista Premio Bagutta) Luca Doninelli “Cattedrali” (finalista Premio Bagutta) Giovanni Greco “Malacrianza” (finalista Premio Viareggio) Francesca Melandri “Più in alto del mare” (finalista Premio Campiello) Nadia Scappini “Le ciliegie sotto il tavolo” (finalista Premio Cortina) Paola Soriga “Dove finisce Roma” (finalista Premio Rapallo).
Presenterà la serata Massimo Cotto. Ospite musicale sarà il celebre violinista Uto Ughi, accompagnato al pianoforte da Marco Grisanti.