Gran finale per il Moncalvo Festival

“Dopo il crescente interesse verso ‘Moncalvo in Canto’ anche l’edizione 2014 di ‘Moncalvo in Danza’ fa registrare un ottimo riscontro con ben 64 lezioni di danza classica e moderna con docenti di spicco e un numero di iscritti, provenienti da tutta l’Italia Centro-Settentrionale, in linea con la precedente edizioni” con queste parole Massimiliano Vacchina, direttore del Moncalvo Festival, commenta l’andamento delle iniziative che, dopo il concorso, gli stage e le serate dedicate al canto, vedono protagonista, fino a domenica prossima 6 luglio, la nobile arte della danza.

I workshop mattutini e pomeridiani presso il PalaMoncalvo di piazza Antico Castello e la palestra dell’Istituto Comprensivo di Moncalvo procedono con docenti d’eccezione quali Ludmill Çakalli, Elisabetta Terabust, Anbeta Toromani, Simonetta Vaccara Reynaud, Victor Litvinov, Beatrice Belluschi, Fréderic Olivieri, Christophe Ferrari, Mia Molinari, Barbara Gatto, Garrison Rochelle, Fabrizio Prolli, Christian Carubelli, Donatello Jacobellis, Bruce Michelson, Fabio Crestale, Valeria Delfino, Alex D’Orsay e Pasquale Tafuri. Nel fine settimana tornerà anche il ballerino, attore e conduttore Kledi Kadiu che terrà stage di danza moderna come già avvenuto in alcune edizioni passate di “Moncalvo in Danza”.

“Nell’ambito della formazione nella danza e nella coreografia – aggiunge Vacchina – il Teatro Comunale di Moncalvo sta ospitando in questi giorni anche un apposito corso per coreografi e insegnanti di danza classica e moderna che ha avuto il numero massimo di adesioni da tutta Italia.”

Nel frattempo proseguono gli spettacoli serali del cartellone del Moncalvo Festival.
Ad inaugurare la settimana è stato lo spettacolo “Opera” con la VD Dance Company sotto la direzione di Valeria Delfino che ha sfidato la pioggia della serata di martedì proponendo le suggestive arie del melodramma e della musica lirica dei grandi autori europei, destrutturandone didascalie e stile in un percorso da Verdi a Bizet e da Mascagni a Mozart passando per Puccini. Ancora balletto classico in scena mercoledì con la “Soirée Classique” con la Compagnia di Balletto di Beatrice Belluschi fino ad arrivare a “Romeo e Giulietta” proposto dal MAS di Milano con la direzione di Ludmill Çakalli.

Il weekend si apre venerdì 4 luglio con lo spettacolo “Drop” con la regia di Massimo Perugini (inizio alle 21.30 ad ingresso libero) che precederà l’appuntamento culminante di sabato 5 luglio con il Gran Galà – The Best of Moncalvo in Danza: dalle 21.30 saliranno sul palcoscenico i vincitori del VII Concorso di Moncalvo in Danza e le migliori scuole e accademie di queste scorse edizioni del Concorso, con la direzione artistica di Christian Carubelli (ingresso: 15 euro). Fra gli Ospiti del “Gran Galà” ci saranno anche l’etoile Elisabetta Terabust e i docenti Mia Molinari, Donatello Jacobellis e Anbeta Toromani.

“Sarà una grande festa per la danza – commentano dal Moncalvo Festival – ed un omaggio a chi ha creduto in questa manifestazione.”
La festa si concluderà poi nella serata di domenica 6 luglio quando, dalle 20.30, saliranno sul palco le Scuole di Danza CSEN Piemonte per una speciale rassegna di esibizioni regionali (ingresso: 5 euro).

Info: info@moncalvoindanza.it o consultare il sito web www.moncalvoindanza.it.

, ,