“Pacifismo e non interventismo durante la Prima Guerra Mondiale” a Refrancore

In occasione del centenario della prima guerra mondiale, il Comune di Refrancore in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea di Asti, organizza una conversazione con Alberto Castelli (Università di Ferrara) e Mario Renosio (Direttore ISRAT) sabato 29 novembre, ore 16, nel Teatro della Chiesa parrocchiale di Refrancore (AT).

“Cosa si può rispondere agli estimatori della guerra? Con quali argomenti si può respingere la retorica di chi vorrebbe sempre far prevalere le ragioni della forza sulla forza delle ragioni? Ci sono momenti storici in cui la violenza sembra essere l’unica soluzione politica ai problemi. Il 1914 è senza dubbio uno di questi e, infatti, la maggior parte degli intellettuali europei si è schierata a favore della guerra. Ci sono però state anche poche e isolate voci che hanno rifiutato di unirsi al coro dei violenti e che hanno proposto idee per la pace che, forse, faremmo bene a riconsiderare.”

A seguire sarà inaugurata, nell’oratorio della Chiesa parrocchiale di Refrancore (At), la mostra itinerante “L’inutile massacro” a cura dell’ISRAT. La mostra sarà aperta al pubblico tutte le domeniche mattina dalle 10:00 alle 11:00 fino al giorno 8 gennaio. Durante la settimana, le scuole che desiderano organizzare una visita, possono prenotare al numero 328.2638951

Ingresso libero tutti sono invitati