Da Zelig a Canelli Antonio Ornano con “Crostatina Stand Up”

ANTONIO ORNANOGrande appuntamento mercoledì 15 luglio, alle 21.15, nel cortile G.B. Giuliani di Canelli, per la rassegna “Le Colline fanno spettacolo – Mac da Rije” (direttore artistico Mario Nosengo di Arte&Tecnica), organizzata dall’Unione dei Comuni di Canelli e Moasca con l’enoteca Regionale di Canelli. In scena Antonio Ornano, il famoso etologo di Zelig, con “Crostatina Stand Up”

Monologhista accattivante nelle vesti del professore biologo e naturalista, per Ornano il principale oggetto del suo studio diventa l’animale uomo e le sue dinamiche comportamentali, con particolare attenzione a quelle interne al rapporto di coppia. Crea degli sketch esilaranti sulle dinamiche di coppia dove la dolce “ crostatina” alias la sua dolce metà non perderà occasione di mettere a dura prova i nervi del Professore. L’etologo più divertente e irriverente del mondo naturale, che calca il palco di Zelig da diverse stagioni intrattenendo il pubblico con paragoni esilaranti tra il mondo animale e il nostro.

Crostatina Stan Up è un monologo da stand up comedian, al naturale, senza orpelli scenografici e senza travestimenti. Una confessione a cuore aperto davanti a un pubblico visto come un gruppo di auto aiuto insieme al quale condividere debolezze, frustrazioni e ossessioni che spaziano dalla vita di coppia, ai figli, fino agli animali domestici.
E’ un racconto di vita profondamente segnato da tante figure evocate in scena – registi bipolari, life coach, muratori – ma soprattutto da una figura femminile vincente e prevaricatrice, la dolce “ crostatina” che altri non è se non la dolce metà di Ornano. Il maschio contemporaneo descritto nello spettacolo è tutt’altro che dominante, è un padre e un marito spesso inadeguato e compresso da responsabilità e incombenze che lo portano a sfoghi di rabbia tanto tumultuosi quanto liberatori, per lui e per un pubblico che non può che provare empatia rispetto a situazioni che tutti abbiamo vissuto.

Chi non ha dovuto assecondare le passioni di una moglie per i Mercatini di Natale, per i tupperware, per la cabina armadio, per la continua rivoluzione dei mobili di casa. Chi di noi, in partenza per le vacanze, non ha mai dovuto fare i salti mortali per infilare i bagagli di una moglie dentro la macchina. E quante donne, quante mogli, tollerano l’insana a passione dei propri partner per il barbecue? Siamo pieni di paure, ma alle volte certe paure, se gli vai incontro, svaniscono. Ed è così che nonostante i nostri difetti continuiamo ad amarci. Anche se l’amore, soprattutto per il maschio, non fa sempre rima con la fedeltà.

Per informazioni e prenotazioni 3738695116 oppure info@arteetecnica.it. (Enoteca Regionale di Canelli 0141820280 info@enotecaregionaledicanelli.it)
Spettacoli a pagamento (tranne il 3 e il 16 luglio e il 26 settembre ad ingresso libero. Interi 10 euro, ridotti 8 euro (under 18, Utea e Unitre Nizza Canelli e possessori tagliandino de La Stampa). La stagione è resa possibile grazie al controbuto di Fondazione CRAsti, Cavagnino e Gatti, F.lli Scarampi, Punto Bere, Enos e Marmoinox. Media partner La Stampa.

,