«La festa del lavoro, mercoledì 1° maggio, dovrà essere – si legge in un comunicato del sindacato unitario CGIL CISL UIL di Asti – un momento per denunciare la gravità della crisi e confermare nel contempo la validità espressa nell’accordo sottoscritto tra parti sociali, istituzioni sistema del credito e quant’altro di perseguire tutte le strade per combattere gli effetti della crisi, per evitare licenziamenti, per tutelare il reddito ed il lavoro sul nostro territorio ed attivare percorsi atti a rilanciare lo sviluppo territoriale.
E’ essenziale che la presenza di lavoratrici, lavoratori, pensionati e cittadini faccia registrare una manifestazione di una straordinaria e colorata presenza, con Bandiere, striscioni di categorie ed aziendali.»
Programma della giornata:
– ore 08.30 concentramento c/o Way Assauto ore 09.30 concentramento Piazza Alfieri lato giardini ore 10.00 partenza Corteo – – ore 11.00 comizio in Piazza San Secondo. Interverrà a nome di CGIL CISL UIL Maurizio Landini segretario generale FIOM CGIL.
Aprirà il corteo la Banda musicale seguita dallo striscione unitario CGIL CISL UIL provinciali; a seguire autorità e gonfaloni delle amministrazioni presenti; striscioni e slogan strutture di categoria ed Rsu; in coda al corteo partiti ed organizzazioni varie.