>> Un ‘Ponte di Pietra’ per unire la comunità macedone alla madrepatria e all’Astigiano

A Canelli risiede una comunità numerosa di macedoni, oltre un migliaio, bene integrati nel tessuto sociale cittadino. Sono impiegati, principalmente, nei settori edilizio e agricolo. Senza tanto clamore, parecchi sono diventati imprenditori e proprietari di immobili.
Del territorio hanno imparato a condividere molte cose, anche le occasioni di incontro e di divertimento. In occasione delle varie edizioni dell’Assedio di Canelli si sono confermati protagonisti del Gioco della Carra, grazie alla loro vigoria fisica.
E i loro figli, nati in Italia e frequentando scuole italiane, hanno contribuito ancor più all’integrazione dei familiari.

Pertanto troverà ampia condivisione tra i canellesi la notizia della nascita di una loro associazione di volontariato, denominata “Ponte di Pietra” (con riferimento al ponte di Skopje, capitale della Repubblica di Macedonia), che collega  idealmente la Comunità Macedone in Italia alla Madrepatria e al territorio che li ospita.
Non a caso, la presentazione ufficiale dell’associazione avrà luogo proprio nel Municipio di Canelli, nella Sala delle Stelle, sabato 16 aprile, alle ore 15,30.

L’associazione “Ponte di Pietra”, fondata il 26 febbraio 2011, conta già oltre un centinaio di soci. Del consiglio fanno parte macedoni residenti a Nizza Monferrato, Mombaruzzo e Neive. Presidente è una giovane donna, intraprendente, Ilona Zaharieva, residente da parecchi anni a Canelli. Coniugata e con due figli, è anche vice presidente della Cooperativa “Lavorare Insieme” (di cui è presidente il canellese Piero Montaldo) che, nata con la vendemmia del 2009, conta attualmente 38 soci ed è molto attiva e accreditata nel settore agricolo e vitivinicolo.

Alla presentazione prenderanno parte autorità locali, sindaci macedoni e probabilmente l’ambasciatore macedone in Italia e altre figure istituzionali.
La sede della nuova associazione è in via I Maggio 44 a Canelli, a fianco della Cooperativa “Lavorare Insieme”.
Nel logo dell’associazione “Ponte di Pietra” sono evidenziati i numeri 20 e 150, tra i quali c’è una felice corrispondenza: il primo ricorda l’anniversario dell’indipendenza macedone, il secondo l’Unità d’Italia. Presentazione Prezentacija

,