Nella serata di mercoledì 15 giugno, si è svolto, nella sede legale e operativa dell’Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane di Agliano (in regione San Rocco 74), il tradizionale saggio di fine anno. A fare gli onori di casa il presidente della Società Consortile Dino Aluffi.
Tra gli ospiti, il provveditore agli Studi dott. Francesco Contino, il neo sindaco di Nizza Monferrato Flavio Pesce, il sindaco di Agliano Franco Giuseppe Serra, il vice questore vicario di Asti Tullio Dezzani, Maurizio Meda consigliere comunale di Asti e l’assessore del Comune di Canelli Guido Mo.
Il saggio di fine anno è un’occasione importante per gli ospiti e per gli allievi. Per i primi perché offre un’occasione imperdibile per apprezzare l’atmosfera elegante e inappuntabile della sala e la maestria con cui sono preparati e serviti i piatti, sotto la regia della direttrice Lucia Barbarino, per i secondi impegnati nell’allestimento gastronomico il coronamento di un’attività didattica produttiva di prospettive concrete. Inoltre la conclusione della serata, tradizionalmente riservata alla premiazione degli allievi migliori, è di forte stimolo a tutti gli altri.
Al successo gastronomico della serata, indissolubilmente legato al profumo di mare dei piatti curati dagli chef Flavio Mo e Gianni Bonadio e ai pregiati vini abbinati, si è aggiunta la nota romantica dell’eclisse di luna, schermata dalle nuvole, seguita dai convitati dalla grande terrazza.
Sono state quindi assegnate borse di studio agli allievi della scuola alberghiera qualificati con la migliore valutazione di classe (del valore di 250 euro).
Allievi qualificati nel percorso triennale come “Operatori Servizi Ristorativi Sala/Bar: Azzolina Luca e Poncini Francesco.
Allieva qualificata nel percorso triennale Operatore/trice Servizi Ristorativi Cucina: Barolo Chiara
Allieva qualificata nel percorso biennale Operatore/trice Servizi Ristorativi Sala/Bar Bassi Veronica
Allieva qualificata nel percorso biennale Operatore/trice Servizi Ristorativi Cucina Mahboub Dounya
Inoltre è stata assegnata dal Club del Fornello-Delegazione di Asti, direttamente dalla delegata 2011 Greca Lucotti una borsa di Studio (del valore di 250 euro) a Valeria Terzolo qualificata nel percorso triennale Operatore/trice Servizi Ristorativi Cucina.
Il numero di allievi totali qualificati è 53. Al termine del percorso formativo, sono ottime le possibilità di inserimento lavorativo anche attraverso la formula dei Tirocini Formativi Post Qualifica. Alcuni allievi proseguiranno il percorso di studi presso l’Istituto Pofessionale Statale per i Servizi Alberghieri di Mondovì inserendosi nel 4° anno.
Con giovedì 16 giugno, terminano le lezioni per tutti gli altri corsi di primo e di secondo anno per un totale di 177 allievi nelle sedi di Agliano Terme e Asti. Proseguono a tutto luglio le attività formative rivolte agli adulti disoccupati e le attività di formazione continua per gli adulti occupati.