Continua la stagione teatrale di Nizza Monferrato. Martedì 31 gennaio, alle ore 21, al Teatro Sociale di Nizza Monferrato, sarà messa in scena dal Teatro Stabile di Genova (per la versione italiana di Fausto Paravidino)“Le Prenom”, commedia francese di Matthieu Delaporte, Alexandre de La Patellière.
Una sera conviviale come tante altre, tra amici quarantenni, tutti appartenenti alla media borghesia: un fratello e una sorella con i relativi coniugi, e in più un amico di famiglia sospettato di essere omosessuale.
I padroni di casa sono professori, il fratello di lei fa l’agente immobiliare e sua moglie è un’aspirante scrittrice, mentre l’amico single è trombonista in un’orchestra sinfonica.
Quella sera, però, accade qualcosa di speciale. Mentre tutti aspettano l’arrivo della moglie, il fratello annuncia alla compagnia che diventerà padre. Felicitazioni, baci e abbracci. Poi le solite domande: sarà maschio o femmina, che nome gli metterete?
Il futuro papà non ha dubbi che sarà maschio; ma lo sconcerto nasce quando egli comunica il nome che hanno deciso di mettere al figlio. Un nome dichiaratamente di “destra”, che manda in bestia i padroni di casa, intellettuali di “sinistra”.
Il dubbio è che si tratti di uno scherzo, ma il futuro genitore insiste. La discussione degenera così ben presto investendo valori e scelte personali. Tra offese reciproche che non mancano di ferire tutti (nessuno escluso), nasce così il ritratto di una generazione allo sbando, dove tutti hanno qualche segreto da nascondere o da rinfacciarsi.
Rappresentato a Parigi nel 2010, “Le prénom” ottenne sei nomination al Prix Molière dell’anno seguente e fu adattato subito per il grande schermo dai suoi stessi autori.
Il film uscì anche in Italia nel 2012 con il titolo “Cena tra amici”. Tre anni dopo, Francesca Archibugi ne fece un nuovo adattamento cinematografico con il titolo “II nome del figlio”.
Prenotazioni: Agenzia La Via Maestra tel. 0141/727523 di Nizza Monferrato. Info: Arte & Tecnica, tel. 0141/1720695, dalle ore 9 alle ore 13, oppure 373/8695116, info@arte-e-tecnica.it.
La stagione è possibile grazie al contributo Regione Piemonte, Fondazione CRT e Fondazione CRASTI e con lacomune di Nizza Monferrato e con la sponsorizzazione della banca CRASTI.