Debutto dei Tre Vescovi Rosé della Cantina di Vinchio e Vaglio

“I Tre Vescovi Ros蔓I Tre Vescovi Rosè”, spumante metodo classico della Cantina di Vinchio e Vaglio Serra, sarà presentato alla stampa venerdì 8 novembre alle ore 18 dal presidente della Cantina, Lorenzo Giordano, dal Direttore Ernestino Laiolo e dall’enologo Giuliano Noè.

Ancora una sfida orientata alla qualità. E’ quella che, in prossimità del Natale 2013, la Viticoltori Associati di Vinchio e Vaglio Serra lancia al mercato con l’uscita del “I Tre Vescovi Rosè”, che vuole ricordare non solo nel nome, ma anche nei caratteri tipici del prodotto di origine, l’omonima e ormai celeberrima Barbera d’Asti superiore docg.

Prodotto con uve selezionate di una grande annata, il 2010, sapientemente vinificate e lasciando che un pallido colore rosato sia testimone del vitigno e dell’uva da cui ha origine; il “I Tre Vescovi rosè” è frutto di una vinificazione che ricorda assai da vicino il sistema francese di produzione degli “champenois”.

Pressatura soffice delle uve – irrinunciabile prerogativa dei vini di qualità – e solo il 50% del mosto di partenza viene utilizzato per la spumantizzazione. Il passo successivo è stato quello di un
primo e breve passaggio in barriques nuove e quindi della definitiva fermentazione in bottiglia per 24 mesi a cui è seguita la prima “sboccatura” (degorgement) avvenuta nel marzo scorso.

Ora il “I Tre Vescovi Rosè” è pronto per essere sottoposto al giudizio dei consumatori con le prime 1300 bottiglie “degorgiate” nel marzo 2013. Ne rimangono altre 3.000 bottiglie circa destinate ad una fermentazione in bottiglia più lunga prima di essere degorgiate.