Dopo il rinnovo dei vertici Cia si torna a parlare di agricoltura

A conclusione del lungo e intenso periodo di rinnovo dei vertici provinciali, regionali e nazionali della Confederazione italiana agricoltori, che hanno completato la fase di autoriforma dell’organizzazione agricola eleggendo l’astigiano Secondo Scanavino alla presidenza nazionale, il torinese Lodovico Actis Perinetto a quella regionale del Piemonte e del poco più che trentenne Alessandro Durando alla guida della Cia astigiana, è giunto il momento di fare il punto sulla non facile annata agraria 2013 e di delineare il programma di attività per il 2014.

La Cia di Asti lo farà nella conferenza stampa indetta venerdì 28 febbraio, alle 18, nell’azienda agrituristica Bigatti di Incisa Scapaccino.

Il neo presidente Durando traccerà, alla presenza della nuova Giunta provinciale, il quadro di iniziative e di temi dell’agricoltura piemontese ed astigiana dei prossimi mesi (tassa sugli accessi ai fondi rustici, la nuova Pac, il prossimo Psr. la Flavescenza Dorata, l’accordo di filiera sui cereali, ecc.).

Si parlerà anche del ruolo di Agrinsieme Moscato nella gestione di un comparto determinante per l’agricoltura del sud astigiano, il no all’Agrivillage progettato ad Asti e l’avvio, previsto per il 9 marzo prossimo, del “Mercato della Spesa in Campagna” che si terrà ogni seconda domenica del mese in piazza Libertà ad Asti.