Domenica 4 maggio, il centro storico di Canelli ospiterà la Festa di Primavera – Natura e Benessere, una giornata dedicata alla riscoperta dei ritmi naturali, del relax e della condivisione. Una festa per celebrare la primavera e il legame con la natura, promuovendo sostenibilità, cultura e socialità, con una particolare attenzione alla valorizzazione del territorio.
Il centro cittadino si trasformerà in uno spazio accogliente e vibrante, dove scendere in piazza significa ritrovarsi, riscoprirsi, celebrare insieme l’inizio della bella stagione. Un’occasione per rallentare, ascoltare, sperimentare, imparare e, soprattutto, vivere con consapevolezza.
Lasciamo le auto a casa e pedaliamo insieme con i bambini: oggi Canelli è più verde, più silenziosa, più viva. Sei arrivato in bici? Fai un selfie e recati presso l’Enoteca Regionale di Canelli in Via G.B. Giuliani 29, per degustare il tuo calice in omaggio di vino del territorio.
Il programma prevede attività per tutte le età: laboratori creativi, incontri con artigiani e produttori locali, momenti di relax e benessere, spazi dedicati ai bambini, musica dal vivo, arte all’aperto e un’area ristoro con piatti della tradizione preparati dalle Pro Loco locali.
La natura è protagonista, amica generosa che ci dona i suoi frutti migliori: fiori, ortaggi e ingredienti trasformati con sapienza da mani artigiane. Presso il Mercatino di Artigianato, sui banchetti degli hobbisti, nel centro cittadino dalle 9.00 alle 19.00, si potranno trovare i prodotti del mondo del benessere, artigianato e fiori; piccoli tesori di fantasia e creatività, che aspettano solo di essere scoperti
Gli artisti daranno vita a illustrazioni e fumetti sotto gli alberi, con il Festival del Fumetto e dell’Immagine “Fiori a Matita” di Piazza Cavour, aperto dalle10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00.
Numerosi artisti dipingeranno poi en plein air tra le vie della città.
E’ prevista anche una coinvolgente Caccia al Tesoro Botanica, pensata per stimolare curiosità e contatto con la natura, aperta a tutti con partenza alle 16.30 presso l’info point Casetta Fiorita di Piazza Aosta.
Nel Cortile del Benessere, in Via G.B. Giuliani 27, dalle 9.30 alle 19.00, ti aspetteranno yoga, rilassamento, musiche e trattamenti olistici. Proprio accanto, un altro cortile ci accoglierà con la sua enoteca e un suggestivo museo.
Nei Laboratori Didattici di Piazza Aosta, per tutto il giorno, si potranno intrecciare fiori, giunchi e fili e imparare a conoscere le proprietà delle erbe.