Asti ha ospitato domenica 16 giugno il Pellegrinaggio Regionale dei Popoli. Tutte le comunità etniche cattoliche si sono ritrovate nella Diocesi di Asti per un appuntamento che parla di condivisione, fede, ma anche festa. Promosso dal coordinamento regionale Migrantes del Piemonte e della Valle d’Aosta l’incontro vede la partecipazione, ogni anno in una sede diversa, di centinaia di pellegrini.
Tema di questa edizione, “Dio cammina con il suo popolo”, ha ripreso il titolo del messaggio di Papa Francesco per la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si celebrerà domenica 29 settembre.
Alle 10 in piazza San Secondo i pellegrini sono stati accolti dal vescovo Marco Prastaro, dal sindaco Maurizio Rasero e dal coordinatore regionale Migrantes Sergio Durando. Alle 11,15 la catechesi in più di 10 lingue in diversi spazi del centro cittadino. Alle 12.30 i pellegrini sono confluiti nel cortile del Seminario vescovile per il pranzo condiviso e per un momento di festa all’insegna di canti e balli dal mondo a partire dalle 14.30. La giornata si è conclusa in Cattedrale dove, alle 15.45, monsignor Prastaro ha presieduto la celebrazione eucaristica animata dal coro multietnico di Torino.
Molti i fedeli che hanno condiviso l’importante momento di fraternità.