Ad Agliano riconfermato sindaco Marco Biglia

“Sì è stato un bellissimo risultato. Si inizia un percorso con moltissimo entusiasmo.”

E’ il commento di Marco Biglia, laureato in Ingegneria Elettrica al Politecnico di Torino, riconfermato sindaco per la seconda volta nel Comune di Agliano Terme nelle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno 2024, con il 100% dei 771 votanti.

Professionista nell’ambito della progettazione impiantistica e della consulenza tecnico-aziendale, ha riscosso nel quinquennio appena concluso la fiducia degli aglianesi, proponendosi di mettersi ancora a disposizione della comunità “con un nuovo gruppo parzialmente rinnovato ma di assoluta qualità per terminare i molti progetti iniziati ed in fase di cantierizzazione”.

La lista L’Alternativa per Agliano da lui presentata risulta composta da quattro donne Chiara Bianco, Sara Bianco, Monica Corrfeggia, Monica Pagliarino e da sei uomini Mirco Binello, Flavio Bologna, Andrea Faccio, Sì è stato un bellissimo risultato. Si inizia un percorso con moltissimo entusiasmo.”
E’ il commento di Marco Biglia, laureato in Ingegneria Elettrica al Politecnico di Torino, riconfermato sindaco per la seconda volta nel Comune di Agliano Terme nelle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno 2024, con il 100% dei 771 votanti.

Professionista nell’ambito della progettazione impiantistica e della consulenza tecnico-aziendale, ha riscosso nel quinquennio appena concluso la fiducia degli aglianesi, proponendosi di mettersi ancora a disposizione della comunità “con un nuovo gruppo parzialmente rinnovato ma di assoluta qualità per terminare i molti progetti iniziati ed in fase di cantierizzazione”.

La lista unica L’Alternativa per Agliano da lui presentata risultava composta da quattro donne Chiara Bianco, Sara Bianco, Monica Correggia e Monica Pagliarino e da sei uomini Mirco Binello, Flavio Bologna, Andrea Faccio, Vittorio Garberoglio, Roberto Giordano e Lorenzo Serra.

Chiara Bianco, diplomata alla Scuola Alberghiera di Agliano, facente parte dell’Associazione Italiana Sommellier, con la famiglia gestisce l’azienda F.lli Bianco e con il cugino Giacomo l’Agriturismo LaGepPina.

Sara Bianco diplomata al liceo linguistico impiegata commerciale da venti anni di una casa vinicola storica.

Monica Correggia da 30 anni Export Manager, fa parte di associazioni e gruppi di lavoro settoriali a livello europeo (CEN).

Monica Pagliarino, che si propone di mettere a frutto le sue esperienze personali di disabile motoria nei diversi hobby praticati e e nel corso della sua recitazione da protagonista in due film prodotti da C.I.S.A. Asti Sud, il secondo con la partecipazione dell’attore canellese Andrea Bosca.

Mirco Binello, membro attivo dell’Associazione Barbera Agliano, da 20 anni gestisce con la sorella Silvia la tabaccheria del paese. Appassionato sportivo, ha praticato molte discipline a livello amatoriale.

Flavio Bologna, ingegnere meccanico, lavora presso una multinazionale quale responsabile della progettazione di macchine speciali per la chiusura di contenitori. Collabora con l’Associazione Bianca Lancia e la Banda Musicale Comunale “Maria Gianussi”.

Andrea Faccio, imprenditore agricolo, già dirigente di Confagricoltura a livello regionale e nazionale, impegnato nella promozione vitivinicola e turistica.

Vittorio Garberoglio, diplomato alla Scuola Alberghiera di Agliano, membro attivo dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, socio dell’Associazione Barbera Agliano, gestisce con la famiglia un’attività di ristorazione e ricettiva.

Roberto Giordano, diplomato come tecnico elettronico, dipendente specializzato in macchinari per l’industria dolciaria, si è impegnato nelle iniziative del paese sia per quanto riguarda i temi ambientali che quelli sportivi.

Lorenzo Serra agrotecnico, lavora nell’azienda agricola di famiglia con  l’obiettivo di sviluppare un’agricoltura sostenibile. Membro del Direttivo dell’Associazione Barbera Agliano, ha fatto parte della Banda Musicale Comunale “Maria Gianussi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *