Sequestrati dalle Fiamme Gialle ad un imprenditore beni e denaro per 1,5 milioni di euro

La Guardia di Finanza di Asti ha sequestrato, in via preventiva ed ai fini della confisca per equivalente, un immobile,  denaro e titoli per circa 1,5 milioni di euro al socio di un’azienda, operante in provincia nel settore meccanico, ex cliente nonché utilizzatore del sistema di false consulenze che ha portato, nel marzo scorso, all’arresto di un noto commercialista astigiano.

L’imprenditore, appresa la notizia dell’intervento delle fiamme gialle nello studio professionale coinvolto e dell’acquisizione dei documenti relativi ai fruitori dell’illecita prassi scoperta, ha iniziato a prelevare, a mezzo assegni o in contanti, significative somme di denaro per ridurre la propria liquidità finanziaria.

Il successivo avvio dell’attività ispettiva dei finanzieri lo ha, poi, indotto a smobilizzare ingenti quantità di titoli prima della loro scadenza nonché a tentare di trasferire all’estero l’intero controvalore, al fine di evitare il pagamento delle imposte evase nonché delle conseguenti sanzioni ed interessi, finora ammontanti a quasi 4 milioni di euro.

Tali anomali iniziative, non sfuggite al controllo dell’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia, sono state immediatamente segnalate al Nucleo Speciale di Polizia Valutaria del Corpo e, da quest’ultimo, alle Fiamme Gialle astigiane.E’ stato, così, impedito il tentativo di sottrarre all’Erario quanto dovuto.

,