CONTRIBUTO CEI FONDI 8×1000
DIOCESI DI ACQUI
piazza Duomo 9 – Acqui Terme (AL)
BENEFICIARIO: ASS. CARITAS DIOCESANA
I fondi dell’8xmille sono a servizio della Comunità cristiana e anche della Caritas diocesana di cui è direttore don Giovanni Falchero.
Un caso emblematico è la ristrutturazione, con i fondi dell’8xmille, del Centro Pastorale, presso la Parrocchia di Nostra Signora Assunta di Ponti, che servirà in un contesto di piccoli paesi frammentati e in forte crisi demografica. Il Centro è stato oggetto di intervento nella sua struttura muraria, di impianti e servizi, e diventerà un punto di aggregazione per i tanti giovani attraverso un servizio di doposcuola nel corso dell’anno scolastico e come centro ricreativo durante l’estate. L’utilità di tale iniziativa, della comunità ecclesiale, è stata ampiamente condivisa da una lettera di sostegno sottoscritta da quattro Sindaci dei paesi limitrofi: Ponti, Denice, Montechiaro d’Acqui e Monastero Bormida e dal concomitante sostegno economico erogato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria pari a 25mila euro.
I progetti finanziati dell’8xmille sono sempre condivisi con le realtà del territorio: amministrative, sociali e culturali e con il loro sostegno e per l’effettiva utilità a servizio dell’intera popolazione.
Tutto ciò sempre tenendo in particolare conto, per quanto riguarda la Caritas diocesana, l’attenzione ai fratelli più bisognosi e deboli. (29/11/2024)
EROGAZIONE DELLE SOMME
DERIVANTI DALL’8 PER MILLE DELL’IRPEF PER L’ESERCIZIO 2023
ESIGENZE DI CULTO E PASTORALE
-
A. ESERCIZIO DEL CULTO
1.arredi sacri e beni strumentali per la liturgia
0,00
2.promozione e rinnovamento delle forme di pietà popolare
0,00
3.formazione operatori liturgici
0,00
4.manutenzione edilizia di culto esistente
220.000,00
5.nuova edilizia di culto
0,00
6.beni culturali ecclesiastici
95.000,00
315.000,00
B. CURA DELLE ANIME 1.curia diocesana e attività pastorali diocesane e parrocchiali
127.933,27
2.tribunale ecclesiastico diocesano
0,00
3.mezzi di comunicazione sociale a finalità pastorale
1.000,00
4.formazione teologico pastorale del popolo di Dio
36.500,00
165.433,27
C. SCOPI MISSIONARI
1.centro missionario e animazione miss¡onaria delle comunità diocesane e parrocchiali
1.000,00
2.volontari missionari laici
0,00
3.sacerdoti fidei donum
0,00
4.iniziative missionarie straordinarie
0,00
1.000,00
D. CATECHESI ED EDUCAZIONE CRISTIANA
1.oratori e patronati per ragazzi e giovani
0,00
2.associazioni e aggregazioni ecclesiali per la formazione dei membri
0,00
3.inìziative di cultura religiosa
46.000,00
46.000,00
TOTALE DELLE EROGAZIONI EFFETTUATE NEL 2023 527.433,27
RIEPILOGO
TOTALE DELLE SOMME DA EROGARE PER l’ANNO 2023 537.433,27
A DEDURRE TOTALE DELLE EROGAZIONI EFFETTUATE NELL’ANNO 2023 (fino al 31/05/2024) 527.433,27
ALTRE SOMME ASSEGNATE NELL’ANNO 2023 E NON EROGATE AL 31/05/2024 10.000,00
INTERESSI NETTI del 30/09/2023; 31/12/2023 e 31/03/2024 (fino al 31/05/2024) 6.437,50
ASSEGNI EMESSI O BONIFICI EFFETTUATI MA NON ANCORA CONTABILIZZATI 0,00
SALDO CONTO CORRENTE E/O DEPOSITO TITOLI AL 31/05/2024 16.437,50
INTERVENTI CARITATIVI
-
A. DISTRIBUZIONE AIUTI A SINGOLE PERSONE BISOGNOSE
1 da parte della diocesi 2.da parte delle parrocchie
40.000,00
0,00
3.da parte di altri enti ecclesiastici
0,00
40.000,00
B. DISTRIBUZIONE AIUTI NON IMMEDIATI A PERSONE BISOGNOSE
1.da parte della Diocesi
50.000,00
50.000,00
C. OPERE CARITATIVE DIOCESANE
1.in favore di famiglie particolarmente disagiate – direttamente dall‘Ente Diocesi
83.390,88
2.in favore di famiglie particolarmente disagiate – attraverso eventuale Ente Caritas
0,00
3.in favore di categorie economicamente fragili (quali precari, disoccupati e giovani in cerca di Iavoro) – direttam‹
30.000,00
4.in favore di categorie economicamente fragili (quali precari, disoccupati e giovani in cerca di Iavoro) – attravers’
0,00
5.in favore degli anziani – direttamente dalI’Ente Diocesi
40.000,00
6.in favore degli anziani – attraverso eventuale Ente Caritas
0,00
7.in favore di persone senza fissa dimora – direttamente dall’Ente Diocesi
5.000,00
8.in favore di persone senza fissa dimora – attraverso eventuale Ente Caritas
0,00
9.in favore di portatori di handicap – direttamente dalI’Ente Diocesi
5.000,00
10.in favore di portatori di handicap – attraverso eventuale Ente Caritas
0,00
11.per la prevenzione della devianza adolescenziale e deI|a prostituzione – direttamente daII’Ente Diocesi
4.000,00
12.per la prevenzione della devianza adolescenziale e deI|a prostituzione – attraverso eventuale Ente Caritas
0,00
13.in favore di immigrati, rifugiati e richiedenti asilo – direnamente dall’Ente Diocesi
90.000,00
14.in favore di immigrati, rifugiati e richiedenti asilo – attraverso eventuale Ente Caritas
0,00
15.per il recupero delle vittime della tratta di esseri umani – direttamente dall’Ente Diocesi
0,00
16.per il recupero delle vittime della tratta di esseri umani – attraverso eventuale Ente Caritas
0,00
17.in favore di vittime di dipendenze patologiche – direttamente dalI’Ente Diocesi
1.000,00
18.in favore di vittime di dipendenze patologiche – attraverso eventuale Ente Caritas
0,00
19.in favore di ma|ati di AIDS – direttamente dall‘Ente Diocesi
0,00
20.in favore di malati di AIDS – attraverso eventuale Ente Caritas
0,00
21.in favore di vittime della pratica usuraria – direttamente daIl’Ente Diocesi
0,00
22.in favore di vittime della pratica usuraria – attraverso eventuale Ente Caritas
0,00
23.in favore del clero: anziano/malato/in condizioni di straordinaria necessità – direttamente daIl’Ente Diocesi
8.000,00
24.in favore del clero: anziano/malato/in condizioni di straordinaria necessità – attraverso eventuale Ente Caritas
0,00
25.in favore di minori abbandonati – direttamente daIl‘Ente Diocesi
0,00
26.in favore di minori abbandonati – attraverso eventuale Ente Caritas
0,00
27.in favore di opere missionarie caritative – direttamente dalI’Ente Diocesi
25.000,00
28.in favore di opere missionarie caritative – attraverso eventuale Ente Caritas
0,00
291.390,88
D. OPERE CARITATIVE PARROCCHIALI
1.in favore di famiglie particolarmente disagiate
34.000,00
2.in favore di categorie economicamente fragili (quali precari, disoccupati e giovani in cerca di lavoro)
3.000,00
-
3.in favore degli anziani
1.500,00 4.in favore di persone senza fissa dimora
2.500,00
5.in favore di portatori di handicap
0,00
6.per la prevenzione della devianza adolescenziale e della prostituzione
0,00
7.in favore di immigrati, rifugiati e richiedenti asilo
26.000,00
8.per il recupero delle vittime della tratta di esseri umani
0,00
9.in favore di vittime di dipendenze patologiche
0,00
10.in favore di malati di AIDS
0,00
11.in favore di vittime della pratica usuraria
0,00
12.in favore del clero: anziano/malato/in condizioni di straordinaria necessità
0,00
13.in favore di minori abbandonati
0,00
14.in favore di opere missionarie caritative
5.000,00
72.000,00
E. OPERE CARITATIVE DI ALTRI ENTI ECCLESIASTICI