“Tessere per essere” mostra di tappeti kilim curdi a Canelli

kilim-curdoSarà inaugurata venerdì 16 dicembre, alle ore 18.30, l’esposizione di tappeti–kilim curdi “Tessere per essere” organizzata, in collaborazione con l’Associazione Dendros, nel Salone delle Stelle del Municipio di Canelli, dal 16 al 18 dicembre, con orario continuato (sabato 10-22 / domenica 10-18).
Il programma prosegue:
16 dicembre, alle ore 19.30: Cosa ci raccontano i motivi dei Kilim?
18 dicembre. alle ore 12.00: Poesie e storie del Kurdistan. Seguirà rinfresco curdo.

In un laboratorio tessile nel Sudest della Turchia giovani donne curde tessono dei meravigliosi kilim variopinti. Le famiglie di codeste tessitrici erano state scacciate via dai loro villaggi negli anni novanta dello secolo scorso e da allora vivono in condizioni poverissime al bordo della città. Il piccolo ma regolare compenso permette la sopravvivenza della famiglia.

I kilim curdi si distinguono per un simbolismo affascinante che sorge nel vecchio passato. Le tessitrici imparavano dalle madri e nonne, nozioni che inseriscono nei kilim. La tintura coi colori naturali delle piante come anche la tessitura dei motivi trasmessi da secoli è ben più del solito lavoro artigianale. Sembra come la musica o la poesia, l’espressione di una sensazione propria. Ogni kilim può raccontarci a traverso i suoi motivi e combinazioni una piccola storia, e anche un pezzo di tradizione.

Il destino dei curdi tocca, popolo che da secoli cerca farsi rispettare. Abitano in Irak, Iran, Siria e nella Turchia, sono in 40 milioni. A parte del distretto curdo in Irak il popolo rimane senza stato. Purtroppo sono in pericolo lingua e cultura e non sappiamo fin quando si mantiene questo artigianato. Perciò è bello quando i beni curdi di tradizione trovano strada fin da noi. ‘Runas’ produce un kilim di alta qualità che consiste in lana pura, attinta a mezzo di colori naturali; ci sono 30 sfumature diverse.

Anche al museo MUSarMO di Mombercelli (vicino ai carabinieri) sono in mostra dei kilim aperto tutte le domeniche.