“Moscato Canelli e i colori del Natale” all’Enoteca regionale di Canelli

“Moscato Canelli e i colori del Natale” è l’iniziativa che l’Associazione produttori Moscato di Canelli, in collaborazione con Enoteca Regionale e Comune, propongono per domenica 21 dicembre. L’appuntamento parte dalle ore 17 nei nuovi locali dell’Enoteca, in via Giuliani. “Apericena in cortile” è la proposta che, come spiega l’assessore Paolo Gandolfo, <viene allargata a tutti i canellesi che desiderano brindare al Natale con il prodotto simbolo del nostro territorio, il Moscato declinato nella versione “Canelli”>.

Non a caso la locandina si apre con la dichiarazione di “territorio dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’Umanità”. <Traguardo di grande valore che deve entrare nel nostro vissuto quotidiano – aggiunge Gandolfo -, così come il nostro Moscato, gli spumanti e i vini della nostra terra devono avere la maggior visibilità possibile>. Segnale che l’assessore e vicesindaco lancia agli esercenti di locali pubblici che paiono snobbare la tradizione enologica locale.

Aperitivi a base Moscato messi in degustazione dai produttori dell’associazione: ci saranno Paolo Avezza, Cascina Barisel, Giuseppe Bocchino, Cà de Lion, Cerutti, Coppo, Anna Ghione, L’Armangia, Piercarlo Merlino e Villa Giada.
Manifestazione che fa il paio con quella estiva, debutto ufficiale a luglio del “Moscato itinerante” lungo la Sternia. Un serata premiata dal successo di pubblico che propose il vino dolce abbinato a tutto pasto. Piacevole scoperta per molti, conferma per altri nel segno di un’evoluzione dei gusti e delle peculiarità di un prodotto versatile e di grande qualità.