“Culture Capital Counts” promuove in Europa la cultura delle province piemontesi

Martedì 26 novembre nell’ambito delle Giornate Nazionali del Turismo, organizzate dall’associazione Geoprogress, verranno presentati i risultati del progetto “Culture Capital Counts” per la promozione in dieci regioni europee della “cultura immateriale” delle province piemontesi: dalle tradizioni alle feste popolari, dalle conoscenze ai talenti, dalle arti ai costumi locali.

Una conferenza stampa è convocata alle 11,30 nella sede di Uni Astiss, per fare il punto della situazione del progetto che si avvia alle battute finali. Interverranno Umberto Fava e Roberta Davisod dell’Agenzia di Sviluppo Lamoro (Langhe Monferrato Roero).

In Piemonte i comuni coinvolti nel programma europeo CCC – Europa Centrale 2007/2013 sono Monastero Bormida (provincia di Asti), Magliano Alfieri (Cuneo), Frassineto Po (Alessandria).

Nell’Astigiano sono stati catalogati per l’attività di promozione a livello europeo in Austria, Slovenia, Ungheria, Polonia, Germania e in altre regioni partner di CCC, il castello medievale con le attività culturali organizzate nel suo interno, il Festival culturale Masca in Langa, l’attività letteraria legata ad Augusto Monti, nativo di Monastero; a Magliano il Parco Paesaggistico e Letterario di Langhe/Monferrato/ Roero con il patrimonio di scrittori connesso e le iniziative svolte all’interno del castello; a Frassineto il progetto Villaggio del libro con l’iniziativa Libri in Porto presso palazzo Mossi.

,