Canelli si presenta alla fiera internazionale del turismo di Berlino

Canelli-municipioDa giovedì 5 marzo, alla ITB Berlin fiera internazionale del turismo di Berlino, Canelli presenterà le cattedrali sotterranee, i paesaggi del vino, le ‘bollicine’, il Moscato, la gastronomia, le principali manifestazioni come l’Assedio, la Città del vino, la fiera del Tartufo, ma anche il riconoscimento a Patrimonio dell’Unesco del territorio di Langhe-Roero-Monferrato.

E ancora l’arte, la cultura, il Moscato ed, in particolare, il suo ‘Moscato di Canelli’ docg. A rappresentare Canelli con il preciso scopo di ‘promozionare’ il territorio canellese in tutte le sue non poche sfaccettature, ci sarà una delegazione composta dal sindaco Marco Gabusi e dall’assessore Paolo Gandolfo, particolarmente esperto della comunicazione con la ITB. 

Al desk della Regione Piemonte verrà distribuito un elegante pieghevole trilingue e il contatto con tour operator e giornalisti specializzati di testate internazionali. Nella tarda mattinata intervento alla conferenza stampa organizzata dal Ceipiemonte all’interno degli spazi fieristici e la vetrina al ricevimento con i tour operator e i giornalisti. Degustazione.

Il Comune di Canelli realizzerà l’aperitivo di commiato, con degustazione degli spumanti metodo classico delle cantine storiche (è imminente la riapertura domenicale) riapriranno Bosca, Coppo, Contratto, Gancia, del Moscato docg “Canelli”, della pasticceria Sergio Bosca, tutti coordinati dall’Enoteca regionale di Canelli e dell’Astesana.

«Nel partecipare per la quarta volta all’appuntamento della ITB, siamo particolarmente coinvolti – rilascia il sindaco Marco Gabusi – Intanto si tratta di una fiera che attira ben 180 mila visitatori e 10 mila espositori da 180 Paesi. Si tratta quindi di un’occasione da non perdere. Le possibilità di partecipare ad altri eventi di promozione, non le abbiamo, ma a questo non potevamo mancare, anche per i buoni risultati avuti nel passato».