
La partenza è prevista nel cortile di Santa Chiara ed il percorso comprende le zone tra la Parrocchia di Santa Chiara e Regione Boschi per circa 4 chilometri, su strada asfaltata e sentieri sterrati in condizioni di buona percorribilità con degustazioni enogastronomiche distribuite in tre tappe.
Il contributo è di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini (0 – 10 anni gratuito). Per ogni adulto partecipante saranno devoluti 5 euro alle associazioni canellesi.
Le tappe enogastronomiche sono così suddivise:
1° tappa Camillina – Aperitivo con calice di vino
2° tappa Regione Boschi dove la Pro Loco di Cassinasco servirà pasta al pomodoro e barbera.
3° tappa La Botteghina e la Proloco di Cassinasco serviranno friciule con salame e lardo, birra, dolce e moscato.
Lungo il percorso è previsto intrattenimento musicale, lo spettacolo del gruppo teatrale “Colline 50” e la partecipazione dell’astrofilo Luca Perosino per l’osservazione del cielo stellato.
“Anche quest’ anno siamo felici di organizzare la camminata “Fuma c’anduma – dichiara Nadia Faccio, organizzatrice della camminata e volontaria AIDO – Oltre a godere di viste incantevoli e di ottimo cibo, ci piace considerarlo un evento sociale importante. Queste occasioni di convivialità sono spunto di riflessione sul mondo del volontariato per un duplice aspetto: il primo è sensibilizzare sul concetto del dono come scelta consapevole e il secondo è lo scopo benefico della camminata stessa. Lo scorso anno abbiamo aiutato oltre 10 associazioni che operano nel nostro territorio e quest’anno abbiamo invitato dei ragazzi di due di quest’ ultime a passare una serata in spensieratezza con noi. Vi aspettiamo il 7 giugno!”.
Per partecipare iscriversi presso “La Botteghina” di Via Bosca 77 – Canelli oppure contattando Nadia 347-6830151 oppure Lucia 331-2654361.
La camminata non è adatta a passeggini o a chi ha problemi di deambulazione. Si consigliano scarpe comode per la presenza di salite. I minori devono essere accompagnati e verrà servito loro un panino col prosciutto. Le intolleranze vanno segnalate al momento della prenotazione.