>> Gran successo per il 40° del gruppo Alpini di Moasca

A Moasca, nel fine settimana del 14 e 15 luglio,  è stato solennemente celebrato il 40° anniversario di fondazione del locale gruppo Alpini. Un evento che, fortemente desiderato e voluto, ha debuttato, sabato sera, nella chiesa parrocchiale, con l’emozionante esibizione del coro provinciale Ana Vallebelbo di Canelli e del coro K2 di Costigliole d’Asti.

Domenica mattina, Moasca si è riempita di Penne Nere, che, numerose, hanno preso parte alla colazione alpina, all’iscrizione dei gagliardetti, all’alzabandiera, (sulle note dell’inno nazionale eseguito dalla Fanfara Vallebormida), all’inaugurazione del Cippo Alpino dedicato a tutti gli “Alpini andati avanti”,  svelato dal capogruppo Piercarlo Scaglione e dalla Madrina Maria Rosa Alciati e benedetto dal parroco don Andrea Benso.

La manifestazione è proseguita con la sfilata per le vie del paese per poi terminare al monumento dei caduti, con il suggestivo carosello della Fanfara Vallebormida. Hanno presenziato: il capogruppo Scaglione, il sindaco, Maurizio Bologna, il consigliere nazionale Stefano Duretto, il presidente Ana Asti Adriano Blengio, gli onorevoli  Massimo Fiorio e Roberto Marmo e  tutte le Autorità. Un riconoscimento speciale è andato all’alpino Domenico Alciati – storico fondatore e primo presidente del Gruppo. Alle ore 11,15 Don Andrea Benso ha celebrato la S.Messa al campo, con la partecipazione del coro Ana Vallebelbo. La splendida giornata, si è poi conclusa con un succulento pranzo alpino, magistralmente preparato dagli amici della Proloco di Moasca.

Soddisfatto dell’evento il sindaco Maurizio Bologna per cui: “La festa per me ha avuto un triplice motivo di orgoglio, come sindaco, come amico tesserato al gruppo di Moasca e figlio di un alpino”. Non meno soddisfatto il capogruppo Scaglione: “Abbiamo lavorato bene e la manifestazione ha avuto un successo inaspettato, oltre ogni previsione. Erano presenti 12 sezioni tra Piemonte e Liguria e 51 gruppi”.

,