>> Sarà presentato il progetto Tailai dell’associazione L’Arcobaleno

L’Associazione L’Arcobaleno Disabili Motori per una Vita Indipendente e Autodeterminata, con sede legale ad Asti, in via Gioacchino Testa n. 89, riceverà nei prossimi mesi, in comodato d’uso gratuito, per quattro anni, un Fiat Ducato per il trasporto disabili, attrezzato con pedana mobile e sollevatore elettrico, da usare direttamente per i servizi diurni. Trascorsi i quattro anni, il mezzo verrà donato all’Associazione L’Arcobaleno.

Venerdì 15 giugno 2012 sarà presntato dall’associazione ai mezzi di informazione provinciali il progetto TAILAI (Trasporto Attrezzato Integrale, L’Abilità Immediata) nel Comune di Nizza Monferrato, alla presenza dei sindaci e assessori al welfare dei comuni di Canelli, Nizza e San Damiano, che hanno offerto il loro patrocinio non oneroso all’iniziativa.

Il nuovo mezzo verrà realizzato grazie alla legge 328 del 2000, voluta dall’allora parlamentare prof. Antonio Guidi, grazie alla sensibilità di aziende private e realtà locali che sceglieranno di apporre la propria pubblicità (quindi interamente deducibile) sul mezzo. Si consideri che i noti problemi di mobilità i quali affliggono i grandi agglomerati urbani piemontesi, sono ancor più accentuati nel nostro territorio caratterizzato da centri piccoli e isolati e dalla grande dispersione. L’aumento della popolazione con problemi di mobilità, anche a causa dei tagli recenti di risorse a ciò destinate, aggrava ulteriormente le condizioni dei disabili motori gravi. Aumentano quindi i problemi e le difficoltà per le loro famiglie, su cui ricade il maggior onere assistenziale. Tali difficoltà aumentano per chi la rete familiare non ce l’ha.

I disabili devono essere messi in grado di aumentare le proprie capacità relazionali per meglio affrontare la scarsità delle occasioni idonee a uscire dall’invisibilità cui sono sovente costretti. Per l’Associazione Arcobaleno rappresenta il modo di dare una mano ai suoi soci senza pesare sulle pubbliche risorse, mettendoli in grado di gestire in autonomia, il più possibile, i propri problemi.

, , ,